da M. Angelini, C. Ciccotelli, L. Franchina, A. Marchetti, Spaccamela, L. Querzoni | Feb 22, 2019 | Papers
Come l’originale Framework Nazionale di Cybersecurity [3], anche la versione presentata in questo documento è basata sul Cybersecurity Framework sviluppato dal National Institute of Standards and Technology, recentemente aggiornato alla versione 1.1 [5]. In...
da L. Franchina | Feb 22, 2019 | Papers
Una nota del MISE ha annunciato l’istituzione presso l’ISCTI (Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle Tecnologie dell’Informazione) del Ministero dello Sviluppo Economico, del CVCN (Centro di Valutazione e Certificazione Nazionale) per la verifica delle...
da Luisa Franchina, Giulia Lodi, Laura Teodonno | Apr 7, 2018 | Papers
European Regulatory Framework The national effort towards the protection of Critical Infrastructures (CI) is essential for all that concerns each Country space. Likewise, a European-level approach is crucial for managing common threats affecting EU countries. A...
da L. Franchina | Mar 2, 2018 | Papers
L’Europa ha avviato un processo normativo sul tema delle Infrastrutture Critiche (Ic) nel 2006 e ancora oggi si occupa a vari livelli del tema di proteggere i gangli organizzativi dei nostri sistemi sociali. Nel 2008 ha emanato una direttiva proprio sul tema delle Ic...
da R. Baldoni, L. Montanari, L. Franchina | Lug 1, 2016 | Papers
Introduzione La protezione delle infrastrutture critiche è oggetto di rinnovato interesse all’indomani del- l’emanazione della direttiva europea sulla sicurezza delle reti e dell’informazione (NIS). Con questo atto normativo si parla di “servizi essenziali” e...
da Luisa Franchina | Apr 23, 2016 | Papers
Cresce la collaborazione Italia-Usa in ambito ricerca e sviluppo nel campo della sicurezza cibernetica. Gli scambi tra i due Paesi si sono ulteriormente intensificati la settimana scorsa, quando una delegazione composta dal professor Roberto Baldoni, direttore del...